CushionPaper™ è un imballaggio ecologico a base di carta ammortizzante che si presenta come la migliore alternativa a materie plastiche quali polistirolo, film a bolle, cuscini d’aria per riempimento vuoto e poliuretano espanso.
La carta CushionPaper™ utilizza una tecnologia innovativa che impiega carta ecosostenibile costituita da materia prima certificata FSC
A parità di volume riduce emissioni di CO2 e la problematica relativa allo smaltimento. Innovativa formula ondulata combina un ridotto consumo di materia prima con prestazioni eccezionali, superiori a quelle delle materie plastiche espanse.
Realizzato tramite un sistema produttivo che crea onde alte da 10 a 20 mm e genera il 50% di ondulazione in più rispetto al tradizionale cartone ondulato.
L’elevata resistenza alla compressione verticale delle sue onde consente di arrotolare cushionPaper™ per riempire gli spazi vuoti tra il prodotto e il contenitore e per bloccare i prodotti più pesanti nelle scatole, mentre la sua flessibilità lo rende adatto ad avvolgere in funzione protettiva anche gli oggetti più piccoli e fragili. Ideale per le applicazioni più diverse fra loro proprio perché è altamente avvolgibile.
Esistono diverse tipologie di CushionPaper™, conoscerle significa avere chiaro quale di esse applicare ai giusti oggetti da imballare al fine di preservarli al meglio al momento della spedizione.
CushionPaper™ non solo riduce l’uso di materie plastiche, ma supporta anche un’economia circolare virtuosa, come evidenziato dal Report Sostenibilità 2019 di Conai. L’utilizzo di macero nei processi produttivi italiani, specialmente nel settore degli imballaggi, ha contribuito significativamente alla sostenibilità ambientale, con un utilizzo del 92% di materiali riciclati.
VEPIUCOM con CushionPaper™, offre un’alternativa ecologica che non compromette la funzionalità e l’efficacia. Crediamo fermamente che l’adozione di materiali riciclati e riciclabili sia fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e per migliorare il modo di lavorare delle aziende, guardando a un futuro più responsabile e sostenibile.